Ritratto di Vincenzo Nasoni

Tremolada, Pietro

Ritratto di Vincenzo Nasoni

Descrizione

Autore: Tremolada, Pietro (notizie fine sec. XIX), esecutore

Cronologia: ca. 1890

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 55 cm x 75 cm

Notizie storico-critiche: Parecchie furono le donazioni che Vincenzo Nasoni fece al Pio Albergo nell'ottavo decennio del'800 e, seguendo il suo esempio, così fece in seguito alla sua morte anche la moglie Savina Alfieri Nasoni la quale beneficò l'Istituto con successive elargizioni negli anni 1887, 1889 e 1894. Il ritratto a mezzo busto del benefattore venne realizzato nel 1890 da Pietro Tremolada il quale sembra aver utilizzato un modello fotografico nel taglio dell'immagine e nella somiglianza fisionomica del personaggio. L'artista concentra la sua attenzione soprattutto sui particolari del volto dell'effigiato, che delinea con una pennellata morbida e sfumata, conferendo allo sguardo una notevole intensità espressiva.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).