Ritratto di Giuseppe Sesana

Galli Riccardo

Ritratto di Giuseppe Sesana

Descrizione

Autore: Galli Riccardo (1869/ 1944), esecutore

Cronologia: ca. 1941

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 120 cm x 200 cm

Notizie storico-critiche: Il commendator Giuseppe Sesana, nato a Milano nel 1862, dopo una lunga carriera divenne uno dei più importanti industriali cartari italiani. Morì il 9 marzo 1941 e lasciò molte ricchezze agli enti assistenziali milanesi tra cui l'Ospedale Maggiore. L'esecuzione del ritratto venne affidata a Riccardo Galli il quale parla dell'esecuzione del dipinto in una lettera del 1941 inviata al presidente Venino in cui lo informa sul procedere del lavoro e sulle difficoltà incontrate a causa della scarsità del materiale fotografico. Il dipinto appartiene alla tarda attività di Galli, affermatosi fin dall'inizio degli anni Novanta come ritrattista dell'alta borghesia milanese, e presente a tutte le maggiori esposizioni artistiche nazionali di quegli anni. Il linguaggio formale del Galli si mantiene coerente con la propria matrice essenzialmente tardo ottocentesca e post scapigliata anche negli anni Trenta e Quaranta, come dimostra il ritratto in questione. Il commendatore è raffigurato nel proprio studio, seduto su di una poltrona con sullo sfondo la parete arredata con i dipinti di alcuni cavalli che alludono alla passione ippica del Sesana.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).