Ritratto di Giuseppe Serbelloni

Orsolini, Giacinto

Ritratto di Giuseppe Serbelloni

Descrizione

Autore: Orsolini, Giacinto (notizie metà sec. XIX), esecutore

Cronologia: ca. 1850

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: carta / a pastello

Misure: 32 cm x 38 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto, che fa pendant con il ritratto di identiche dimensioni, tecnica e impostazione, della moglie del Serbelloni, Giovanna, proviene dal legato Giuseppina Serbelloni rispettivamente nipote del personaggio raffigurato, che istituì erede universale il Luogo Pio nel 1851. L'opera è stata eseguita dal pittore genovese Giacinto Orsolini di cui non si hanno notizie dettagliate. E' possibile notare come l'artista si soffermi oltre che sulla somiglianza fisiognomica anche sullo studio del carattere dell'effigiato, secondo una ritrattistica di intonazione romantica.

Collocazione

Milano (MI), Museo Martinitt e Stelline

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).