San Carlo presenta alla Madonna e a San Giuseppe le orfanelle

Scaramuccia, Luigi

San Carlo presenta alla Madonna e a San Giuseppe le orfanelle

Descrizione

Autore: Scaramuccia, Luigi (1616-1680 ca.), esecutore

Cronologia: post 1669 - ca. 1680

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 179 cm x 294 cm

Notizie storico-critiche: E' il Bianconi (Guida di Milano, 1778, p.335) a segnalare presso la Chiesa di Santa Maria della Stella il dipinto che attribuisce allo Scaramuccia. I caratteri stilistici e i legami con l'ambiente artistico veneto suggeriscono di collocare il dipinto dopo il soggiorno del pittore a Venezia avvenuto intorno al 1664. A Milano torna nel 1669, dopo un ulteriore soggiorno romano.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); Amaglio, Silvia (2013); Ceriani, Francesco (2024)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).