Paesaggio idillico con rovine romane

Haensbergen Johan van

Paesaggio idillico con rovine romane

Descrizione

Identificazione: Paesaggio di campagna romana con scena idillica

Autore: Haensbergen Johan van (Gorinchem o Utrecht, 1642/ L'Aia, 1705)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: ca. 1665 - ante 1669

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 28 cm x 35 cm ; 42 cm x 7 cm x 48 cm

Notizie storico-critiche: Già attribuita a Cornelis van Poelenburch nel catalogo Belgiojoso e a Daniel Vertangen da Hoogewerff (1922), l'opera sembra più verosimilmente riconducibile alla mano di Johan van Haensbergen, tardo imitatore di Poelenburch. Il "Ritrovamento di Mosè" che di Van Haensbergen si conserva a Basilea (Kunstmuseum, inv. 275) stringe un forte legame col dipinto del Castello, avallandone l'attribuzione. Le opere di questo artista si distinguono peraltro con grande difficoltà da quelle del suo maestro Van Poelenburch ed è ancora incerto se a quest'ultimo vada ascritta la variante orizzontale che del dipinto milanese si trovava nella R. H. Ward Gallery di Londra nel 1932 (fotografia presso l'Istituto di Storia dell'Arte dell'Aia). E' probabile che Van Haensbergen dipingesse questo "Paesaggio idillico con rovine romane", quando ancora si trovava a Utrecht, prima di trasferirsi all'Aia, nel 1669, dove si dedicò essenzialmente al ritratto.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Jansen, Guido (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).