Interno della chiesa di Saint Bavo

Nickele Isaac van

Interno della chiesa di Saint Bavo

Descrizione

Identificazione: Veduta prospettica dell'interno della chiesa di Saint Bavo

Autore: Nickele Isaac van (attivo ad Haarlem 1660/1703)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: 1696

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 42 cm x 48 cm

Notizie storico-critiche: Seguace e forse allievo di Jan Saenredam, grande maestro nel genere degli interni architettonici, Van Nickele offre qui una visione della navata meridionale oltre il transetto della chiesa di Sint Bavo a Haarlem. La costruzione di questa chiesa iniziò alla fine del Trecento e continuò per tutto il Quattrocento; agli anni intorno al 1530 datano la volta stellare in legno del coro e della navata centrale, mentre in quelle laterali il materiale usato per la crociera è la pietra. L'interno della chiesa di Sint Bavo, ritratto in altre sue parti, è il tema di altri quadri dell'artista dello stesso periodo,tra cui uno conservato a Berlino (Bock et al. 1986, p. 55, fig. 767).

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Meijer, B. W. (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).