Due contadinelli che bevono e fumano

Brouwer Adriaen

Due contadinelli che bevono e fumano

Descrizione

Identificazione: Figure di bevitore e fumatore ad un tavolo

Autore: Brouwer Adriaen (Oudenaerde, 1605/1606/ Anversa, 1638)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: ca. 1636 - ca. 1638

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tavola

Misure: 17.5 cm x 18 cm ; 27 cm x 3 cm x 28 cm

Notizie storico-critiche: Adriaen Brouwer, uno dei maggiori pittori di genere del XVII secolo, ha qui raffigurato, attraverso la sua tipica pennellata sciolta e vivace, uno dei temi a lui più consoni: contadini che bevono e fumano. L'artista rende con maestria l'espressione alticcia del bevitore, così come l'atteggiamento del personaggio che fuma, seminascosto. Lo stile pittorico e il cromatismo fanno supporre che la tavola sia stata realizzata ad Anversa, città in cui l'artista si stabilì intorno al 1631, dopo essere stato attivo ad Amsterdam e Haarlem. Più precisamente la cronologia può essere fissata tra il 1636 e il 1638, come suggerisce l'affinità stilistica col "Fumatore", capolavoro che del pittore si conserva nel Metropolitan Museum of Art di New York (cfr. Liedtke 1984, p. 1, fig. I).

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Jansen, Guido (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).