Putto in volo con uccelli (Allegoria dell'Aria?)

Brueghel Jan II (maniera)

Putto in volo con uccelli (Allegoria dell'Aria?)

Descrizione

Identificazione: Putto in volo con uccelli. (Allegoria dell'aria?)

Autore: Brueghel Jan II (maniera) (Anversa, 1601/1678)

Ambito culturale: ambito fiammingo

Cronologia: 1600 - 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 22 cm x 10 cm ; 34 cm x 4 cm x 22 cm

Notizie storico-critiche: Leggibile forse come "Allegoria dell'aria", data la presenza del putto in volo, il dipinto è stato attribuito a Jan Brueghel I (catalogo Belgiojoso), alla di lui scuola (Hoogewerff 1922) e a Jan Brueghel II (Ertz 1984). Più verosimilmente si tratta di un'opera alla maniera di Brueghel II (o il Giovane), come denuncia il fare pittorico e disegnativo un po' grossolano. La fortuna che nel Seicento ebbe questo soggetto si spiega con il particolare interesse sviluppatosi nelle classi benestanti verso i volatili che, soprattutto nelle specia più esotiche, costituivano un simbolo di ricchezza. Come la rappresentazione dei fiori, indagati nelle più diverse tipologie, anche la rassegna di cigni, struzzi, civette, pavoni, gufi e quant'altro, rispecchiava inoltre quell'inclinazione scientifica tipica del secolo, che non escludeva allusioni di carattere allegorico.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Colace, Raffaella (1995); Summa, Adriana (1995); Vecchio, Stefania (1995)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).