Paesaggio con pastori

Pittore italiano

Paesaggio con pastori

Descrizione

Autore: Pittore italiano (sec. XVII)

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: 1690 - 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 58 cm x 37 cm ; 78.5 cm x 10 cm x 58 cm

Notizie storico-critiche: Il paesaggio conosce un'improbabile attribuzione a Nicolas Poussin. In realtà trattasi di opera anonima, di ambito probabilmente italiano, che sembra derivare qualche suggerimento dai modelli di Anton Francesco Peruzzini: ad esempio il gusto per certi dettagli di tronchi contorti e lumeggiati da piccoli tocchi filanti di biacca o di fronde definite con accuratezza e piene di luce. Al contempo, l'impaginazione così teatralmente risolta grazie alle grandi quinte di alberi folti e morbidi e al contrasto luministico tra il primo piano e il fondo rimanda ad altri esempi, e soprattutto a quelli offerti da Pieter Mulier detto il Cavalier Tempesta. Alla luce di queste considerazioni sembra suggestivo l'accostamento alle poche cose note di Giuseppe Romani, pittore comasco di origine e allievo, secondo le fonti, di Giovanni Peruzzini: ma il suo catalogo, tuttora molto esile, non consente di approfondire molto l'indagine.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Basso, Laura (1996); Monaco, Tiziana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).