Ritratto virile a mezzo busto

Pittore fiammingo-olandese

Ritratto virile a mezzo busto

Descrizione

Autore: Pittore fiammingo-olandese (sec. XVII, prima metà)

Ambito culturale: ambito fiammingo-olandese

Cronologia: 1600 - 1624

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su argento

Misure: 5 cm x 7 cm

Notizie storico-critiche: Raffigurato in scala ridotta, è qui un giovane a mezzo busto con ampia gorgiera rigida. L'estrema disinvoltura della posa di scorcio, la sapienza formale nell'uso delle lumeggiature a biacca che sottolineano il contrasto tra la figura e il fondo scuro da cui essa emerge, suggeriscono per questa miniatura una paternità di tutto rispetto, per la quale è possibile fare, sebbene in via del tutto ipotetica, il nome di Paulus Moreelse. L'opera proviene dalla collezione Bolognini e alla fine dell'Ottocento (1895), secondo una pratica ricorrente per l'esposizione delle "miniature" o dei dipinti di piccole dimensioni, venne sistemata all'interno di un "passe-partout" insieme agli inv. 136/1-136/6.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Capitelli, Giovanna (1996); Vecchio, Stefania (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).