Eremita in preghiera

Naiveu Matthijs

Eremita in preghiera

Descrizione

Identificazione: Santo francescano inginocchiato in preghiera davanti al Crocefisso e ad un libro

Autore: Naiveu Matthijs (Leida, 1647/ Amsterdam, 1721)

Ambito culturale: ambito olandese

Cronologia: 1702

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 32 cm x 41 cm ; 52 cm x 5.5 cm x 61 cm

Notizie storico-critiche: Proveniente dalla collezione Guasconi (1863), questo interessante dipinto conosce una vecchia attribuzione a Schalcken (Longhi 1916), nonostante la firma di Matthijs Naiveau (e la data 1702) sulla destra. La paternitĂ  di questo artista trova senz'altro conferma nel confronto stilistico con altre sue opere, caratterizzate dalla stessa condotta pittorica rifinita, tipica dei pittori di Leida. Il tema dell'eremita in preghiera ebbe grande diffusione proprio tra i "fijnschilders" di Leida, che fissarono un modulo compositivo cui Naiveu, ancora all'inizio del Settecento, si attiene da vicino, come attesta il confronto con dipinti dallo stesso soggetto di Gerrit Dou o Quiringh Gerritsz. Brekelenkam. Tipiche l'ambientazione entro una grotta aperta nel fondo, con un massiccio e secco albero in primo piano (dalle fronde rigogliose che alludono al trionfo della preghiera sulla morte) e la serie di oggetti, tra cui il Crocifisso, davanti al frate inginocchiato di profilo. La candela accesa si rifĂ  agli interni notturni rischiarati da una fonte di luce che avevano trovato ancora in Dou un alto interprete.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: Colace, Raffaella (1996); Summa, Adriana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).