Ritratto di uomo

Beham Barthel (?)

Ritratto di uomo

Descrizione

Identificazione: Ritratto di uomo, barbuto, con cappello a larghe falde

Autore: Beham Barthel (?) (Norimberga, 1504/1540)

Ambito culturale: ambito tedesco

Cronologia: ca. 1520 - ca. 1530

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su carta applicata su tavola

Misure: 28 cm x 36 cm ; 44.5 cm x 7 cm x 52 cm

Notizie storico-critiche: Giunto alle Civiche Raccolte d'Arte col legato Guasconi (1863), nel cui inventario è riferito a Scuola Fiamminga, il dipinto compare poi negli inventari della Pinacoteca con attribuzione a Scuola Tedesca. In effetti il suo linguaggio formale riconduce proprio a quell'area, verso il 1530 o poco prima, come attestano vari elementi, fra cui gli abiti e gli accessori del personaggio. Si riconoscono in particolare affinità con certe opere assegnate a Barthel Beham, come una tavola datata 1527, in collezione privata tedesca. Lo stato di conservazione non buono ostacola peraltro una corretta lettura dell'opera.

Collezione: Collezione di dipinti della Pinacoteca del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Pinacoteca del Castello Sforzesco

Credits

Compilazione: De Marchi, Andrea G. (1996); Summa, Adriana (1996)

Aggiornamento: Colace, Raffaella (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).