COPPA DELL'OLTRANZA

Della Torre Enrico

COPPA DELL'OLTRANZA

Descrizione

Autore: Della Torre Enrico (1931/ notizie fino al 2008)

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1961

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su compensato

Misure: 60 x 90

Notizie storico-critiche: Il trofeo "Coppa dell'Oltranza" fu ideato da Gabriele D'Annunzio nel 1930, e rimase in vita fino al 1968. Dal 1931 ad oggi il trofeo è stato assegnato solo sei volte. La prima fase consisteva in una prova di qualificazione sul miglio lanciato da percorrere nei due versi e il limite di velocità richiesto da superare era di km / h 160,583. Chi lo superava era ammesso alla disputa del "Gran Premio del Vittoriale", che si svolgeva su un circuito di 20 km da ripetersi quattro volte. Per guadagnarsi la Coppa dell'Oltranza bisognava tenere per almeno due giri una velocità media non inferiore a km / h 168,560.

Collocazione

Provincia di Brescia

Credits

Compilazione: D'Attoma, Barbara (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).