Veduta del Canal Grande da Ca' Foscari verso il ponte di Rialto

Canaletto

Veduta del Canal Grande da Ca' Foscari verso il ponte di Rialto

Descrizione

Autore: Canaletto (1697/ 1768)

Cronologia: ca. 1728

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 99 cm x 61 cm

Notizie storico-critiche: L'opera raffigura il Canal Grande dalla Ca' Foscari con Palazzo Balbi sulla sinistra e, in lontananza sulla destra, i palazzi Contarini e Mocenigo: in fondo si distingue una parte del Ponte di Rialto, minuscolo. Guglielmo Lochis acquistò la veduta tramite Giuseppe Beltrami con una probabile provenienza da Milano. Adottando lo stesso punto di vista scelto nel 1709 da Luca Carlevarijs per il dipinto "Regata in onore di Federico IV re di Danimarca e Norvegia" (Frederilsborg, Nationalhistoricke Museum), Canaletto ritrae una tranquilla giornata qualunque di vita veneziana. Di questa veduta esistono varie versioni: un gruppo di esse è ripreso da un punto di vista più alto rispetto a questa (Venezia, Ca' Rezzonico; Milano, collezione Crespi, 1723), mentre mentre un altro insieme presenta la stessa visuale del dipinto della Carrara (Castello di Pillnitz vicino a Dresda; Firenze, Galleria degli Uffici; Londra, collezione Warde). Una terza variante, più tarda, è quella che fa capo alla "Regata sul Canal Grande" nella Collezioni Reali inglesi nel Castello di Windsor, in cui si vedono le insegne di Carlo Ruzzini, doge dal 1732 al 1735. Una datazione del dipinto della Carrara intorno al 1728 trova una significativa conferma nella scritta "... Fatto l'anno 1728 in Venezia", trovata durante il restauro sul verso del dipinto degli Uffizi, che è assai vicino a quello dell'Accademia Carrara (G. Valagussa, in "I grandi Veneti", 2010, p. 166; cfr. "Canaletto: Venezia e i suoi splendori", 2008, pp. 258-259).

Collezione: Fondo Lochis

Collocazione

Bergamo (BG), Accademia Carrara - Museo

Credits

Compilazione: Trichies, Silvia (1997)

Aggiornamento: Cazzola, Isabella (2004); Civai, Alessandra (2010); Civai, Alessandra (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).