Ritratto del canonico Mario Lupo

Picenardi Mauro

Ritratto del canonico Mario Lupo

Descrizione

Autore: Picenardi Mauro (1735/ 1809)

Cronologia: 1785

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 100 cm x 137 cm

Notizie storico-critiche: Il ritratto del canonico letterario Mario Lupo venne commissionato nel 1785 dal Municipio di Bergamo in omaggio allo studioso che aveva appena pubblicato il "Codex Diplomaticus Civitatis et Ecclesiae Bergomatis". Passato più volte di sede a seguito degli spostamenti del Municipio di Bergamo dal Palazzo di Piazza Vecchia a quello in via Tasso in Città bassa, nel 1988 il dipinto è stato depositato all'Accademia Carrara. Spostato da subito nel Salone di Rappresentanza del Comando Brigata Meccanizzata Legnano, è poi rientrato in Pinacoteca. Attualmente si trova in deposito presso il caveau di Ubi Banca.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Colombo, Silvia (1999)

Aggiornamento: Trichies, Silvia (2001); Civai, Alessandra (2006); Muzzin, Silvia (2006); Civai, Alessandra (2014); Fracassetti, Lisa (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).