NIcoronazione di spine

Calierno Giosuè

NIcoronazione di spine

Descrizione

Identificazione: Cristo deriso

Autore: Calierno Giosuè (1897-1968), pittore

Cronologia: post 1960

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 40 cm x 70 cm (intero)

Descrizione: Il dipinto di piccole dimensioni e di forma rettangolare è disposto in verticale e incorniciato con protezione in vetro. Su un fondale di tipo classico con arco a tutto sesto e busto marmoreo dell'imperatore Tiberio posto sulla trabeazione si compie l'incoronazione di spine. Il cristo è seduto col busto ruotato ed è ghermito dai carcerieri, che gli si stringono intorno, che con lunghi legni gli percuotono il capo coronato di spine.

Notizie storico-critiche: Giosuè Calierno riproduce l'opera di Tiziano conservata al Louvre, della quale l'artista eseguì una seconda versione a trent'anni di distanza nel 1570, conservata presso l'Alte Pinakothek di Monaco, e che secondo la tradizione alla morte del pittore sarebbe passata a Jacopo Tintoretto e a suo figlio Domenico.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Rhodense

Credits

Compilazione: Mira, Paolo (2012); Morganti, Lorenzo (2012); Muzzin, Silvia (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).