Ritratto del benefattore Giovanni Giacomo Scotti

Trompeo Giovanni

Ritratto del benefattore Giovanni Giacomo Scotti

Descrizione

Autore: Trompeo Giovanni, pittore

Cronologia: post 1679

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 140 cm x 240 cm (intero)

Descrizione: Il dipinto di grandi dimensioni e di forma rettangolare, disposto in verticale, raffigura il benefattore Giovanni Giacomo Scotto a figura intera, ritratto frontalmente. Lo sguardo è indirizzato al riguardante, il volto è incorniciato dai capelli bianchi, che scendono sulle spalle, dai baffi e dal pizzetto. Indossa un abito nero con mantello, i polsini e il colletto bianchi risvoltano sopra l'abito. Nella mano destra tiene il cappello, anch'esso nero ad ampie tese, appoggiato sul tavolo ricoperto da una tovaglia rossa, mentre nella mano sinistra tiene un mazzolino di fiori rossi. Alle spalle dell'effigiato sulla destra sono dipinti una sedia con seduta e schienale in cuoio e un tendaggio rosso, mentre a sinistra oltre la bifora un giardino con patio.

Notizie storico-critiche: L'attribuzione è indicata su un cartellino metallico agganciato alla cornice del dipinto.

Collocazione

Provincia di Milano

Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Rhodense

Credits

Compilazione: Mira, Paolo (2012); Morganti, Lorenzo (2012); Muzzin, Silvia (2012)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).