Alzata di farmacia
ambito lombardo
Descrizione
Ambito culturale: ambito lombardo
Cronologia: post 1940 - ante 1960
Tipologia: arredi e suppellettili
Materia e tecnica: legno; ceramica
Misure: 95.5 cm x 62 cm x 135 cm (intero)
Descrizione: L'alzata di farmacia presenta un corpo inferiore che poggia su uno zoccolo liscio aggettante e si apre anteriormente mediante due antine con pomoli lignei e una cassettiera costituita da due cassetti accostati, che sporgono sopra le ante, apribili mediante pomoli lignei identici a quelli delle antine. Il piano di lavoro è coperto da piastrelle bianche. Il corpo superiore è costituito da sei mensole agganciate a un pannello cchiuso superiormente da un ripiano poco profondo; le mensole dovevano in origine sostenere due ripiani.
Collocazione
Provincia di Milano
Ente sanitario proprietario: A.S.S.T. Rhodense
Credits
Compilazione: Mira, Paolo (2012); Morganti, Lorenzo (2012); Muzzin, Silvia (2012)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/C0110-00413/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).