Ritratto di Giuseppe Celestino Astori

Orelli Vincenzo Angelo

Ritratto di Giuseppe Celestino Astori

Descrizione

Autore: Orelli Vincenzo Angelo (1751/ 1813)

Cronologia: ca. 1787

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 52.5 cm x 63 cm

Notizie storico-critiche: Donato allÂ'Ateneo di Bergamo dalle sorelle Lelia ed Elena Astori, il dipinto raffigura il medico e letterato Giuseppe Celestino Astori (Bergamo, 1728 - 1777). Riconosciuto al pittore Vincenzo Angelo Orelli da R. Mangili, il dipinto venne assegnato da M. Marubbi all'ultimo decennio del Settecento prima del 1796, anno di scioglimento dell'Accademia degli Eccitati ("Patrimoni svelati", 2001). Recentemente il dipinto, commissionato da padre Placido Ildeberto Fantina, priore dei Celestini, è stato datato intorno al 1787 da G. Sangalli ("Omaggio a Vincenzo Angelo Orelli", 2001). E' probabile che per la tela il pittore si fosse avvalso di un ritratto a pastello dell'Astori, oggi di proprietà degli Ospedali Riuniti.
Catalogo Rossi: 397/B47.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).