Ritratto di Basilio Zanchi

Raggi Giovanni

Ritratto di Basilio Zanchi

Descrizione

Autore: Raggi Giovanni (1712/ 1794 ca.)

Cronologia: 1750 - 1774

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 74 cm x 98 cm

Notizie storico-critiche: Donato allÂ'Ateneo di Bergamo dal conte Battista Gallizioli, l'opera ritrae Basilio Zanchi (Bergamo, 1501 ca. - Roma, 1558), canonico lateranense nel convento di Santo Spirito a Bergamo, umanista, custode della Biblioteca Vaticana, fratello di Gian Crisostomo. Il dipinto, montato in cornice modanata e dorata, deriva certamente dall'incisione di Pietro Michieli contenuta nella "Scena letteraria degli scrittori bergamaschi aperta alla curiosità de suoi concittadini" di Donato Calvi (1664). Di Basilio Zanchi ci lasciò un ritratto anche il Moroni (in collezione privata).
Catalogo Rossi: 396/B45.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2014); Fracassetti, Lisa (2014)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).