Ritratto di padre Donato Calvi

Grenier, Lorenzo

Ritratto di padre Donato Calvi

Descrizione

Autore: Grenier, Lorenzo (notizie sec. XVII)

Cronologia: 1664

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 98 cm x 134 cm

Notizie storico-critiche: Donato allÂ'Ateneo di Bergamo dai padri agostiniani del convento di SantÂ'Agostino, il dipinto è il solo ritratto ad olio di padre Donato Calvi (Bergamo, 1613-1678), membro della Congregazione agostiniana degli Osservanti di Lombardia, storiografo e teologo nonchè Priore del Convento di S. Agostino. E' presumibile che la tela si trovasse in origine nell'Accademia degli Eccitati (poi confluita nell'odierno Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo). Nel 1796 l'opera è segnalata dal Borsetti nella Collezione del conte Carrara, da cui fu prelevata nel 1806 per essere esposta in Fiera in occasione della visita a Bergamo di Eugenio Savoia. Le informazioni contenute nella lettera pendente dalla libreria fanno supporre che il dipinto fosse eseguito nel corso di un soggiorno romano del Calvi. La tela lo ritrae all'età di cinquantuno anni, nel medesimo anno (1664) in cui il religioso diede alle stampe la "Scena letteraria degli scrittori bergamaschi". Alcuni volumi presenti sullo scaffale hanno date successive a quella dell'esecuzione del dipinto: se ne deduce che i titoli sul dorso siano stati inseriti in un secondo momento. Il pittore non è altrimenti conosciuto e anche la lettura del suo nome risulta incerta (Lorenzo Grumer o Grenier).
Catalogo Rossi: 360/B59.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).