Ritratto dell'abate Girolamo Tiraboschi

Soli, Giuseppe Maria

Immagine non disponibile

Descrizione

Autore: Soli, Giuseppe Maria (1745-1822)

Cronologia: 1786

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 100 cm x 150 cm

Notizie storico-critiche: Il ritratto di Girolamo Tiraboschi (Bergamo, 1731-Modena, 1794) venne fatto eseguire dalla Città di Bergamo nel 1786 per deliberazione del Consiglio dei Centumviri. La sigla "S" in basso a destra con ogni probabilità si riferisce al pittore e architetto modenese Giuseppe Maria Soli a cui l'opera era stata commissionata. Il ritratto venne quasi certamente eseguito a Modena e poi portato a Bergamo per essere appeso nella sala del Consiglio Comunale. Il decreto di esecuzione del quadro a spese del Comune risale all'agosto 1785.

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).