Omaggio dei bergamaschi al podestà Mario Savorgnan

Bianchi, Francesco Maria

Immagine non disponibile

Descrizione

Autore: Bianchi, Francesco Maria (notizie sec. XVII)

Cronologia: ca. 1680

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 250 cm x 280 cm

Notizie storico-critiche: Il dipinto fu originariamento eseguito per il Palazzo Nuovo (ora Civica Biblioteca Angelo Mai). Il conte Mario Savorgnan prese possesso della carica di Podestà di Bergamo il 9 marzo 1679. Il 26 giugno dell'anno successivo i Deputati ed Anziani della Città accolsero il dipinto con il "ritratto dell'effige di S. E. fatto da perito de' più insigni della città di Milano" per incarico ed a spese del conte Francesco Tassi e del Dott. Sforza Benaglio. Scrittori locali concordamente individuarono nel "perito de' più insigni della Città di Milano" il cav. Francesco Bianchi (Pinetti, 1932).

Collocazione

Bergamo (BG), Palazzo Frizzoni

Credits

Compilazione: Civai, Alessandra (2016); Fracassetti, Lisa (2016)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).