Motivi decorativi architettonici

Manifattura pavese

Motivi decorativi architettonici

Descrizione

Ambito culturale: Manifattura pavese

Cronologia: post 1700 - ante 1790

Materia e tecnica: maiolica

Misure: 20

Descrizione: Brocca versatore in maiolica con corpo globulare ovalizzato, manico a nastro, piede svasato modanato.

Notizie storico-critiche: La forma sembra essere di tipologia pavese così come la grafia gotica. L'esemplare è molto simile a quelli di ugual tipo del corredo farmaceutico della spezieria benedettina del monastero di San Giovanni Evangelista a Parma, dove nell'inventario del 1723 vengono registrati 'vasi di maiolica pavese'. Decorazione in monocromia blu su smalto bianco a baccellature trompe l'oeil. Sul manico a nastro ornato ad occhielli. Sempre sul manico sono presenti le iniziali IH sormontate da una croce, probabile simbolo di spezieria conventuale. Al centro corre il cartiglio farmaceutico con la scritta in lettere gotiche (in bruno di manganese) 'S. Violato Sol.' ( Sciroppo di viole solutivo).

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Damiano, Sara (2008)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).