Crocefissione di Cristo

manifattura pavese

Crocefissione di Cristo

Descrizione

Ambito culturale: manifattura pavese

Cronologia: ca. 1700 - ca. 1750

Materia e tecnica: maiolica

Misure: 36 x 43.5

Descrizione: Targa ovale in maiolica policroma

Notizie storico-critiche: La targa ovale aveva funzione di quadro in maiolica. Generalmente questi manufatti erano incorniciati. Camillo Brambilla, in 'Antonio Maria Cuzio e la ceramica in Pavia', scrive: 'Sta presso di noi una di queste tavole ovali, che misura quarantatre nel suo maggior diametro, e trentasei al minore, e dove è rappresentato Gesù in croce, fra la B.V. e San Giovanni, con sfondo a paese e veduta di Gerusalemme. Vi dominano l'azzurro ed il manganese, e le carnagioni sono ombreggiate in tinta giallognola'.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Damiano, Sara (2008)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).