Coppetta

manifattura veneziana (?)

Coppetta

Descrizione

Ambito culturale: manifattura veneziana (?)

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: vetri

Materia e tecnica: vetro incolore a soffiatura libera; vetro incolore a soffiatura a stampo

Misure: 4.4

Descrizione: Coppetta biansata su piede circolare in vetro pieno. Decorata da bacellature nella parte inferiore del corpo. Due anse solcate verticalmente da una depressione. Segno del pontello.

Notizie storico-critiche: Il pezzo rientra in quella produzione "alla moda" di Boemia che si diffonde in diverse parti d'Europa nel Settecento.
Un confronto abbastanza stringente per quanto riguardo i motivi a bacellature รจ con una compostiera incisa alla mola, attribuita a Venezia e conservata a a Ca' Rezzonico (DORIGATO 1981, p.48) e con un altro pezzo, inciso alla mola, dei Musei Civici di Modena, per il quale si propone un'attribuzione ad una manifattura europea " alla moda di Boemia" (BIETTI, CANOVA, PETTENATI 1993, p.65, n.55).

Collocazione

Varese (VA), Museo Pogliaghi

Credits

Compilazione: Vecchio, Stefania (2003)

Aggiornamento: (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).