Coppia di innamorati

Kodra Ibrahim

Coppia di innamorati

Descrizione

Autore: Kodra Ibrahim (1918/ 2006), autore

Cronologia: 1973

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tempera / pennarello su carta

Misure: 35.5 cm x 50 cm

Descrizione: figura maschile (a sinistra) e femminile (a destra) affiancate e in posizione frontale; lui porge a lei un fiore; le figure sono rappresentate mediante l'assemblamento di forme geometriche: rettangoli ne costituiscono la testa e il corpo; triangoli gli occhi e il collo; piccoli cerchi i seni del personaggio femminile; lo sfondo è di colore grigio scuro alla base, grigio chiaro verso l'alto; l'elementarietà della composizione è spezzata dall'inserimento di tessere di colore giallo e rosa all'interno del corpo delle figure

Notizie storico-critiche: Il dipinto rappresenta un tipico esempio dell'arte di Kodra, sia per quanto concerne il soggetto raffigurato, sia per quanto concerne l'aspetto formale.
Il linguaggio figurativo che il pittore utilizza, in maniera esclusiva a partire all'incirca dalla metà degli anni '60, è un'elaborazione personale di modelli offerti dall'opera di Picasso e dal postcubismo più in generale.
In quello che è il "codice di figurazione" del pittore - come lo definisce Enrico Crispolti - persone, cose, interi paesaggi sono schematizzati in squadrate forme geometriche. Attraverso simile processo geometrizzante l'artista, sempre secondo Crispolti, intende chiaramente dare rappresentazione del "condizionamento entro il quale è costretto a muoversi, a vivere, l'uomo contemporaneo". La figura umana assume, così rappresentata, un'aspetto robotico, divenendo personificazione dell' "uomo postindustriale, il robot cibernetico e informatico", "l'uomo numero" (Crispolti 1983).
Per contrasto, i personaggi di Kodra sono in molti casi protagonisti di scene tenere e delicate: suonatori di strumenti musicali, coppie che si scambiano fiori, bambini, madri. Ciò non sminuisce però il carattere totemico e ieratico che li caratterizza, sottolineato del resto dal nome che l'artista stesso assegna loro, "idoli".
Questo aspetto ieratico dei personaggi, unito al rigido schema figurativo cui il pittore si attiene, hanno fatto pensare a più di un critico (Valsecchi, Ballo, Russoli) a una sopravvivenza in lui, albanese di origine, di matrici culturali orientali e bizantine; lo stesso vale per gli inserimenti di scaglie colorate che animano la superficie di una composizione altrimenti elementare e ricordano le tessere degli antichi mosaici (Crispolti 1983).

Collocazione

Milano (MI), Fondazione Davide Lajolo

Credits

Compilazione: Mattio, Fiorella (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).