Madia
produzione valtellinese
Descrizione
Ambito culturale: produzione valtellinese
Cronologia: post 1400 - ante 1449
Tipologia: arredi e suppellettili
Materia e tecnica: legno di faggio inciso
Misure: 48 x 96 x 63
Descrizione: Piccola cassa di legno lasciato al naturale, formata da elementi orizzontali incanalati in quattro sostegni a pilastro bloccati da caviglioli di legno, ornata con decorazioni incise: cerchi, semicerchi, stella serpentina, elementi vegetali stilizzati, ripresi sui due sostegni anteriori e sul coperchio ribaltabile all'indietro, bordo inferiore intagliato con decorazione simmetrica a giorno (cerchi e semicerchio ) e motivo inciso, interno molto consunto.
Notizie storico-critiche: L'arredo di fattura rustica è eseguito con semplice tecnica a incastro e bloccaggio con caviglioli di legno che nel coperchio apribile sono particolarmente visibili. Simile tipo di madia con decorazione incisa, in uso fino alla seconda metà dell'ottocento, spesso ritenuta tipica delle valli alpine lombarde ed in particolare in Valtellina ed usata anche dagli artigiani della Valsesia e più propriamente dell'alto biellese ( cfr. una cassa nuziale di una collezione privata esposta nel 1964 alla Mostra dell'Arte Valsesiana e una madia della collezione Rivelti di Biella attribuite alla prima metà del sec. XV ( Quaglino 1963, p. 17 ). E' un tipo di madia consueta ( con pochissime varianti ed esclusivamente di ordine decorativo ) anche nella Ciociaria ed in alcune zone della Lucania e della Calabria ( Mannelli, 1964, pp. 47 e 150 ). Esiste nelle Civiche Raccolte di Milano un esemplare coevo di identica fattura, attribuito dalla G. Rosa ( 1963, p. 83-84 ) all'arte popolare valtellinese
Collocazione
Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini
Credits
Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)
Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/LO330-00012/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).