Mensola

manifattura lombarda

Mensola

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1800 - ante 1899

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno di noce intagliato / scurito

Misure: 58 x 48 x 123

Descrizione: Mensola portabusti, alti sostegni di massello di noce scurito e intagliato a forte rilievo, la parte anteriore mistilinea interamente decorata ad intaglio con volute, foglie di acanto, cartiglio cieco, urna, pendagli di frutti, la facciata non visibile è liscia, parte posteriore decorata solo sulla facciata visibile con gli stessi motivi ornamentali, ma incisi, parte superiore a cubo massiccio e liscio con mascherone centrale, poggiante su quattro piedi ferini.

Notizie storico-critiche: Arredo tipico della fine del sec. XVI dell'Alta Italia ( Veneto in particolare ) in cui la decorazione quasi si sovrappone all'architettura e l'intaglio appare più vigoroso al contrario degli esemplari coevi e stilisticamente vicini realizzati in Toscana ( da cui questo mobile trae le sue origini ) e a Firenze in particolare in cui la linea architettonica prevale sull'intaglio spesso arricchito con lumeggiature dorate e la decorazione segue l'andamento strutturale del mobile con maggior armonia. Pertanto il portabusti molto simile ad un altro della raccolta, è stato realizzato probabilmente da bottega dell'Italia settentrionale ( Lombardia ? ) del sec. XIX su modelli veneti del tardo Cinquecento ( cfr. intaglio vigoroso e dominante, ricerca di fasto ed ornamenti ) di cui si ricalca la tipica profusione delle decorazioni con volute, mascheroni, baccellature, stemmi. Per confronti stilistici si vedano gli arredi della Basilica di S. Marco a Venezia e del castello di Monselice ( Alberici 1980, pp. 65, 70 e 71 ). E inoltre uno sgabello veneto, stilisticamento molto simile, del tardo cinquecento della Collezione Cini a Venezia, e per confronto, altri coevi di esecuzione fiorentina del Museo Bardini ( Gonzales 1969, pp. 42 e 43 ) e della collezione Bellini, entrambi a Firenze ( Steiner 1963, V. I, p. 136 )

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).