RITRATTO DEL CONTE GIOVANNI

ambito lombardo

RITRATTO DEL CONTE GIOVANNI

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1675 - ante 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno dorato

Misure: 70 x 120

Descrizione: E' raffigurato il gentiluomo in età matura, di tre quarti, con capelli lunghi, ampia marsina e colletto di pizzo, fondo molto scuro cornice di legno dorato di fattura recente.

Notizie storico-critiche: Il dipinto di modesta esecuzione probabilmente di ambito locale è databile alla fine del sec. XVII come testimoniano l'adesione del personaggio alla moda francese con l'adozione della marsina e la cravatta di pizzo, estrema evoluzione del grande collare rettangolare, in voga in questo periodo nella zona lombarda

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).