Candeliere

manifattura lombarda

Candeliere

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1890 - ante 1910

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: maiolica dipinta

Misure: 63

Descrizione: Candelieri a due luci, di maiolica, di forma mistilinea, decorati a sottosmalto in giallo, verde e blu, nella specchiatura centrale con putti suonatori in uno e corone floreali nell'altro, sulla cornice fiori sparsi, sormontati da foglia gialla e motivo a "onda" verde in rilievo.

Notizie storico-critiche: Arredi di fattura e decorazione piuttosto grossolana e con ripresa di motivi ornamentali piĆ¹ antichi (il motivo a onda, il gruppo di putti)

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).