SAN FRANCESCO D'ASSISI

ambito lombardo

SAN FRANCESCO D'ASSISI

Descrizione

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1600 - ante 1699

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela; legno intagliato / dorato

Misure: 140 x 230

Descrizione: E' raffigurato, secondo l'iconografia tradizionale, il santo con il saio bruno inginocchiato in estasi, con le braccia allargate e il capo piegato a destra, sullo sfondo scuro di nubi un trionfo di cherubini assiste alla scena, il santo, cornice dorata non pertinente.

Notizie storico-critiche: Le cattive condizioni della tela non permettono una sufficiente lettura. Tuttavia il dipinto appare di non scadente qualità, anche se di tipologia convenzionale, si veda il volto intenso e le belle mani eseguite con il consueto realismo lombardo da un artista del sec. XVII

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).