Braciere

manifattura lombarda

Braciere

Descrizione

Ambito culturale: manifattura lombarda

Cronologia: post 1700 - ante 1799

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: ferro battuto / parzialmente dorato; rame sbalzato

Misure: 124

Descrizione: Sostegno di ferro battuto poggiante su quattro piedi ricurvi, è ornato con altrettante volute ricurve decorate con racemi a fiori, ranuncoli (?) dorati e foglie di platano, su questo poggia un grande bacile circolare di rame con baccellature al bordo.

Notizie storico-critiche: Probabilmente destinati a contenere la carbonella per riscaldare gli ambienti. L'arredo è realizzato con grande eleganza decorativa e abile esecuzione nel sec. XVIII da bottega lombarda probabilmente locale

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Zilocchi, Maria Amelia (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).