Fioretto

produzione europea

Fioretto

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1890 - ante 1910

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: acciaio; ottone; legno; corda

Misure: 80.5 x 98

Descrizione: Pomo in tronco di cono d'acciaio nichelato, impugnatura ricurva e allungata, in legno, a sezione quadra, con manica di corda fermata alle estremità da due ghiere in ottone, difesa formata da due anelli in ottone normali al piano della lama, lama a sezione quadrata terminte a bottone.

Notizie storico-critiche: Il fioretto "alla francese" è caratterizzato dalla difesa a due anelli al posto della coccia. In armetia si veda anche il fioretto n. 289

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).