Martello d'arme

produzione europea

Martello d'arme

Descrizione

Ambito culturale: produzione europea

Cronologia: post 1600 - ante 1610post 1800 - ante 1899

Tipologia: militaria

Materia e tecnica: ferro; pelle; legno

Peso: 777 mm

Descrizione: Occhio ad anello con due rigrossi prismatici laterali, ne escono la penna poco ricurva, a sezione ottagona, al termine di un collo cilindrico, e la bocca, ugualmente al termine di un collo prismatico (sezione quadrata), a tronco di piramide molto ribassata, manico di imitazione ottocentesca, in legno, con fusto intagliato e spiralato destrogiro, impugnatura liscia terminante in due rigrossi globulari di cui quello inferiore ha un anello e termina con una sfera di striscioline di cuoio intrecciato.

Notizie storico-critiche: Il manico รจ ottocentesco

Collocazione

Sant'Angelo Lodigiano (LO), Museo Morando Bolognini

Credits

Compilazione: Marubbi, M. (1983)

Aggiornamento: Sciandra, V. (2000)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).