Madonna con il Bambino e Santi

Bazzani Giuseppe (attr.)

Madonna con il Bambino e Santi

Descrizione

Identificazione: MADONNA CON BAMBINO TRA ANGELI E SANTI

Autore: Bazzani Giuseppe (attr.) (1690/1759), esecutore

Cronologia: ca. 1740 - ante 1750

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 170 x 235

Notizie storico-critiche: Il dipinto proviene dal convento di Sant'Orsola in Mantova: l'opera risulta nell'elenco che Giovanni Bottani compila nel 1786 segnalando le opere degne di essere trasportate, dopo la soppressione del monastero per volontà del governo austriaco, in Palazzo Accademico (C.D'Arco, 1857). In Accademia la presenza del dipinto è documentata dagli inventari ottocenteschi (cfr. documentazione d'archivio). La tela viene inclusa nell'elenco dei beni ceduti dall'Accademia Virgiliana al Comune di Mantova nel 1862 (rogito Siliprandi). Nel 1895 in seguito alla sistemazione della Pinacoteca Civica presso Palazzo Accademico è citata dall'inventario delleopere presenti nel Muoe Civico stilato da G.B.Intra. La presenza dell'opera presso i Musei Civici è confermata da V.Matteucci nel 1902. Il dipinto viene trasferito a Palazzo Ducale nel 1915 in seguito alla firma della convenzione tra Stato e Comune.
Per bibliografia completa cfr. C.Perina, 1970.

Collocazione

Mantova (MN), Museo di Palazzo Ducale. Pinacoteca civica

Credits

Compilazione: Pisani, Chiara (2000)

Aggiornamento: Pisani, Chiara (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).