Aeolus

Bolognesi Ferruccio

Aeolus

Descrizione

Identificazione: Eolo

Autore: Bolognesi Ferruccio (1924/2002)

Cronologia: post 1992

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: lamiera zincata

Misure: 6.10 m

Notizie storico-critiche: Eolo, dio dei venti, è uno dei protagonisti dell'Eneide.
L'opera è stata realizzata in occasione del Bimillenario Virgiliano, nel 1981, per la rappresentazione di "Aeneis" (del compositore barocco Domenico Mazzocchi), la cui produzione musicale di allora fu affidata a Claudio Gallico, mentre le scenografie e i costumi furono curati da Ferruccio Bolognesi.
"Aeneis" andò in scena presso il Teatro Scientifico Bibiena alla presenza del Presidente della Repubblica, Sandro Pertini.
L'opera fu realizzata in diversi esemplari con dimensioni e tecniche differenti: ne esistono copie "da tavolo" e un bozzetto a colori.

Collocazione

Provincia di Mantova

Credits

Compilazione: Pisani, Chiara (2003)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).