Scalo merci

Plescan, Pietro

Scalo merci

Descrizione

Identificazione: Veduta di complesso industriale; a destra un treno

Autore: Plescan, Pietro (1929), esecutore

Cronologia: post 1960

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: inchiostro di seppia e acquerelli su carta

Misure: 31.8 x 24.3

Notizie storico-critiche: Alla XIIIa edizione del Premio Suzzara (1960) vinse una ghiacciaia ed un triciclo.
La veduta è resa con un tratto mosso e in alcuni punti molto insistito; le architetture sono come suggerite da una resa che, dal contesto di partenza figurativo, tende a dilatarsi ed a trasformarsi. Le strutture più grandi sono evocate da un leggerissimo segno ad acquerello verde.
L'artista nasce a Milano nel 1929.Studia all'Accademia di Brera. Comincia ad esporre nei primi anni Cinquanta. Le opere che dipinge tra il 1956 ed il 1959 rientrano nell'ambito della Nuova figurazione come la serie delle macellerie, quella degli interni (gabinetti, scale, cucine di abitazioni popolari e dismesse) e quelle delle case in rovina o degli edifici sventrati dai bombardamenti. Negli anni Sessanta svolge opere ispirate all'osservazione degli scheletri di animali e delle ciminiere di una nave. Per le opere degli anni Settanta, invece, si ispira ad eventi di cronaca il cui comun denominatore è la violenza: una collisione, i rottami di un'automobile dopo un incidente, una casa distrutta da un bombardamento in Medio Oriente etc. Durante tutta la sua produzione rimane costante il tema della figura femminile. Partecipa alla Biennale di Milano, alla Biennale dell'Incisione italiana contemporanea di Venezia, alla Triennale dell'Incisione di Milano, alla mostra "Realismo esistenziale" del 1991.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).