La condizione umana

Crespi, Gaetano

La condizione umana

Descrizione

Identificazione: Volti umani protési dietro alle sbarre

Autore: Crespi, Gaetano (1916-2000), esecutore

Cronologia: post 1970

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: pastelli e acquerelli su carta

Misure: 37.5 x 50.5

Notizie storico-critiche: Alla XXIIIa edizione del Premio Suzzara (1970) fu ritenuto meritevole di un premio acquisto.
A mezzo di una grafica bozzettistica ma di grande vigore espressivo, e con l'utilizzo di una cromia accesa, l'artsita realizza un 'opera carica di drammaticità e di denuncia.
L'artista nacque a Milano nel 1916, da antica famiglia "bustocca", i Crespi-Legorino (per tal motivo firmava i suoi quadri "Crespi L."), in cui le arti sono state colticate per tradizione (era nipote di Gaetano, poeta, di Enrico, pittore, di Ferruccio, scultore). Ha vissuto ed operato a milano. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia, Usa e Brasile.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).