La cena

Gambaro, Maria, Antonietta

La cena

Descrizione

Identificazione: Tavolo con stoviglie varie ed alcuni alimenti Sospeso, un lampadario

Autore: Gambaro, Maria, Antonietta (1929-1981), esecutore

Cronologia: post 1959

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 146 x 114

Notizie storico-critiche: Al XII° Premio Suzzara (1959) vinse il maiale.
Atmosfera rarefatta e sospesa; gli oggetti da cucina, semplici e poveri, suggeriscono la frugalità della cena. Richiamo allo stile di Morandi. Prospettiva "a volo d'uccello". Toni neutri, con prevalenza del nero.
L'artista, pittrice e scenografa , nasce a Genova nel 1929.
Autrice di paesaggi, marine e figure di bambini, tenne numerose personali tra le quali si ricordano quelle di Milano, Galleria Bergamini, 1953; Genova, Galleria San Matteo, 1958; Roma, Galleria del Mulino, 1963; Genova, Galleria Il Vicolo, 1977. A partire dagli anni Sessanta affiancò a questa attività quella di scenografo, particolarmente per il Teatro alla Scala di Milano. Si citano in proposito alcune delle realizzazioni più significative: scenografie per Elektra, Teatro Comunale, Bologna, 1969; scenografie per il balletto Le notti egizie, Teatro della Scala, Milano, 1971; scenografie per Romeo e Giulietta, Arena di Verona, 1977; scenografie per Il Trovatore, Teatro Comunale dell'Opera, Genova, 1980.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).