Lavoratori in riposo

Frosecchi, Paolo

Lavoratori in riposo

Descrizione

Identificazione: Tre figure sedute a terra in atteggiamento di riposo

Autore: Frosecchi, Paolo (1924), esecutore

Cronologia: post 1962

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 115 x 89

Notizie storico-critiche: Al XV° Premio Suzzara (1962) vinse un frigorifero FIAT, una capretta e L. 25.000.
Opera inseribile nell'influenza post-cubista. Pennellata larga e materica, con concentrazione di colore in determinati punti. Larghe campiture dipinte a colori generalmente chiari, assenza di contestualizzazione ambientale .
L'artista nasce a Firenze nel 1924, da una famiglia di intellettuali. All'inizio degli anni Cinquanta si trasferisce a roma, ove conosce le ricerche neocubiste, che lo influenzeranno, assieme alla ricerca tonale della Scuola Romana. Dopo aver partecipato alla VIII Quadriennale, nel 1960 si sposta a Milano. In questo periodo la sua pittura si volge verso una narrazione libera e aperrta, più vicina alle suggestioni ambientali ed all'intimismo raccolto. Pur rifuggendo dalle mostre ufficiali, è presente con numerose personali in Italia, in Francia, in Germania, negli USA, in Svizzera, in Sud Africa.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).