Sub

Titonel, Angelo

Sub

Descrizione

Identificazione: Testa umana volta all'insù con bocchettone e maschera da sub

Autore: Titonel, Angelo (1938), esecutore

Cronologia: post 1973

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: acrilici su tela

Misure: 130 x 171

Notizie storico-critiche: Al XXVI° Premio Suzzara (1973) vinse il puledro, il vitello e il maiale ex-aequo con Guidi e Vangi
L'opera si inserisce nella serie dei "Sub" del 1973. La suggestione della fotografia è evidente, sia nel taglio dato alla composizione, da primo piano fotografico, sia nel verismo della rappresentazione. Ma l'aura sospesa ed immota, fatta di luci raffinate e tinte basse, sottintende anche un influsso della metafisica.
L'artista è nato a Cornuda (TV) nel 1938; legato al mondo dell'immagine di impianto oggettivo, ha sviluppato un discorso sulla consapevolezza dell'artista che sa di non poter risolvere i problemi del mondo per via estetica (Solmi), ma con il proposito di intervenire criticamente sulla realtà proponendo una immagine aleatoria e contradditoria nell'apparente semplicità (Morosini): questa coscienza critica determina quella forma di "gigantismo" che è tipica ddelle sue opere e trasforma in manichino ogni prodotto di consumo.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).