S Sebastiano

Bottoni, Maurizio

S Sebastiano

Descrizione

Identificazione: Figura maschile nuda, rappresentata dall'altezza della bocca alle cosce, con mani dietro alla schiena

Autore: Bottoni, Maurizio (1950), esecutore

Cronologia: post 1989

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tempera su tavola

Misure: 95 x 114

Notizie storico-critiche: Al XXX° Premio Suzzara (1990) vinse il premio acquisto.
Rappresentazione, ai limiti del verismo, di un soggetto classico della iconografia , rivelando in ciò una meditazione dell'autore sugli esempi del passato. La visione è però distaccata, resa fredda da una illustrazione didascalica e dalle luci vivisezionatrici.
L'artista è nato a Milano nel 1950. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Brera, ma, insoddisfatto della preparazione raggiunta, ha approfondito le sue conoscenze esaminando le opere ed i trattati dei maestri del passato , riscoprendo così la pratica delle antiche tecniche artigiane dai più dimenticate. Ha ordinato diverse mostre personali in Italia e all'estero ottenendo ovunque testimonianze critiche di rilievo. Si distingue come eccellente ritrattista e per composizioni di vasto respiro. I suoi lavori sono raccolti in collezioni pubbliche e private di diverse nazioni.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).