La testa nel sacco

Dall'Asta, Renzo

La testa nel sacco

Descrizione

Identificazione: Figura maschile con la testa coperta cammina su di un elemento tondeggiante gigantesco

Autore: Dall'Asta, Renzo (1946), esecutore

Cronologia: post 1986

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 170 x 200

Notizie storico-critiche: Vinse il terzo premio alla XXXIV° edizione del Premio Suzzara (1994).
Vi è un forte contrasto, materico ma anche visivo, tra l'elemento tondeggiante, allusivo probabilmente alla Terra, campito dall'autore a mezzo di pennellate densissime e cariche di materia, che emergono fisicamente dalla superficie pittorica prendendo posto nello spazio, e la parte della tela non dipinta, che viene lasciata assolutamente nuda. Questa contrapposizione è funzionale all'espressione di un doloroso sentimento di estraneità dell'esperienza umana, simboleggiata dall'uomo, di dimensioni ridotte, che, con la testa nel sacco, quasi a non voler vedere le brutture di un mondo sul quale egli cammina, cammina, estraneo, affermando la sua sofferenza.
L'artista è nato a Montechiarugolo nel 1946. Vive e lavora a Parma, dove ha studiato presso l'Istituto d'Arte "P.Toschi". Insegna scenotecnica nello stesso Istituto. Espone dalla fine degli anni Sessanta. Tra il 1978 e il 1980 esegua lacuni murali tra cui "Le sette opere di misericordia" nella chiesa di S. Michele Tiorre e "L'allegoria del buono e del cattivo governo" nella sala consiliare del comune di Montechiarugolo.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).