La partenza

Purificato, Domenico

La partenza

Descrizione

Identificazione: Gruppo di contadini con attrezzi sui cavalli; donne ed un bambino piangenti

Autore: Purificato, Domenico (1915-1984), esecutore

Cronologia: post 1950

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su tela

Misure: 70 x 95.3

Notizie storico-critiche: Alla III edizione del Premio Suzzara (1950) vinse una forma di formaggio grana.
Stile descrittivo, ma essenziale. Composizione ordinata. Volti che esprimono un senso di malinconia.
L'artista nasce a Fondi (Latina) nel 1915 e muore a Roma nel 1984. Compie gli studi classici e comincia a dedicarsi alla pittura. Espone per la prima volta nel 1936 alla Galleria della Cometa di Roma. Nei primi anni '40 prende parte alla Scuola Romana. Partecipa a varie mostre Sindacali. Si interessa molto al cinema e cura nomerose scenografie cinematografiche teatrali e televisive. Nel dopoguerra espone a varie Quadriennali romane e Biennali veneziane e allestice molte mostre personali. Nel 1974 viene organizzata una sua mostra antologica a Palazzo Reale di Milano e nel 1983 a Castel Sant'Angelo di Roma. Pubblica diversi saggi sulla pittura. Fino al 1980 dirige l'Accademia di Brera. Dopo la sua morte si allestiscono numerose antologiche della sua opera.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).