Cavallo stanco

Fabbri, Agenore

Cavallo stanco

Descrizione

Identificazione: Un cavallo col capo reclinato

Autore: Fabbri, Agenore (1911-), esecutore

Cronologia: post 1948

Tipologia: scultura

Materia e tecnica: ceramica smaltata

Misure: 18 x 30 x 20

Notizie storico-critiche: Al I° Premio Suzzara (1948) vinse 200 kg. di farina e 50 kg. di pasta ex-aequo con lo scultore Emilio Greco (vedi scheda nr.374)
La superficie della scultura è più regolare dell'opera successiva "Il Gatto", ma la resa è ugualmente espressiva. Lo stile dell'autore è volto a cercare un effetto dinamico, sia attraverso la lavorazione della materia, che attraverso lo studio della luce sulla superficie.
L'artista è nato a Quattara (Pistoia), nel 1911. Autodidatta. Nel 1935 ad Albissola in uno studio di ceramiche. Qui conosce Arturo Martini e Lucio Fontana. Per tutti gli anni '50 prediligerà la tecnica di modellazione della creta. Nel 1940 tiene la sua prima personale alla Galleria Gian Ferrari di Milano. Nel 1943 prende parte all'attività della Resistenza in Liguria. Dopo la liberazioen si trasferisce definitivamente a Milano. Le sue opere del dopoguerra esprimono la tragicità del mondo contemporaneo attraverso un linguaggio realista-espressionista. I suoi soggetti preferiti sono:uomini soffernti, animali, lotte tra animali e uomini, che simboleggiano le forze irrazionali e la distribuzione a cui l'uomoe la natura sono sottoposti a causa dell'imbarbarimento tecnologico e scientifico. Nel 1952 ottiene una sala alla Biennale di Venezia, un'antologica a Parigi, una a Milano, a Pistoia e molte altre gallerie importanti, sia in Italia che all'estero. Dopo il 1959 inclina all'informale, senza abbandonare la figurazione. Nel 1969 esegue vari monumenti ispirati alla celebrazione della della Resistenza e alla vittime della guerra.

Collocazione

Suzzara (MN), Galleria Civica d'Arte Contemporanea

Credits

Compilazione: Montanari, Elena (2001)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).