Boiserie

Ostini & Crespi di Milano (?)

Boiserie

Descrizione

Autore: Ostini & Crespi di Milano (?), esecutore

Ambito culturale: ambito lombardo

Cronologia: post 1935 - ante 1937

Tipologia: arredi e suppellettili

Materia e tecnica: legno

Misure: 6 m x 5.5 m x 1.97 m

Descrizione: Parete a boiserie, disposta a rivestimento della porzione centrale della parete ovest, alle spalle della scrivania, completata da una pedana lignea su cui poggia la stessa cattedra. Sopra si imposta lo schermo. E' caratterizzata da tre fasce orizzontali intervallate da 2 cornicette incavate.
Sul fianco destro è presente una targhetta commerciale rettangolare in metallo "Deputazione Provinciale di Pavia/ Ist.Tecnico A. Bordoni/ N° 16" in caratteri capitali (il numero è inciso).

Notizie storico-critiche: L'Aula Magna, fu inaugurata 6 mesi dopo rispetto all'inaugurazione dell' Istituto, avvenuta il 4 novembre 1936 alla presenza di Benito Mussolini. E' intitolata a Paolo Baffi, Governatore della Banca d'Italia, alunno dal 1924 al 1928.

Collocazione

Provincia di Pavia

Credits

Compilazione: Magrassi, Anna Letizia (2008); Manara, Roberta (2008)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).