Deposizione di Cristo dalla croce

De Giorgi Giovanni

Deposizione di Cristo dalla croce

Descrizione

Autore: De Giorgi Giovanni (1684-1717)

Cronologia: 1700 - 1799

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 35 cm x 57 cm

Notizie storico-critiche: Dati biografici su Giovanni De Giorgi, o Giorgi, si desumono dalla biografia tracciata da Zannandreis (1891), che però non cita il dipinto dell'Accademia Tadini. Nato a Verona, nipote di Felice Torelli e suo allievo, avrebbe successivamente completato la propria formazione a Firenze e a Roma, per poi condurre la propria attività a Bologna, dove sarebbe morto all'età di 33 anni. Nello scarno profilo biografico tracciato dal critico si rileva soprattutto il giudizio, mutuato da Pellegrino Orlandi, di raffinato colorista.
Marco Albertario

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Passamani, Alessia (1996); Scalzi, Angelico Gino (1996)

Aggiornamento: Albertario, Marco (2013); Vinco, Mattia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).