Gruppo scultoreo

Varion Giovanni Pietro; Manifattura Brunello

Gruppo scultoreo

Descrizione

Identificazione: Venere e Amore (?)

Autore: Varion Giovanni Pietro (1737-1781), modellatore; Manifattura Brunello (1758 ca.-1810)

Ambito culturale: Ceramica d'Este

Cronologia: ca. 1772 - ca. 1778

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: biscuit

Misure: 7.5 cm x 4 cm x 11 cm

Descrizione: Gruppo scultoreo posto su piccola base rettangolare con angoli smussati. Raffigura Venere uscente dalle onde del mare, con leggera veste svolazzante, in atto di accogliere fra le braccia Amore, coronato di fiori.

Notizie storico-critiche: La cronologia fissata da A. Mottola Molfino 1976 intorno al 1778-1785 per la collaborazione tra Giovan Pietro Varion e le manifatture d'Este, può forse essere precisata, secondo le osservazioni di G. Ericani 1990, che propone che i due gruppi (H 32, H 33) siglati con la "V" siano da riferire, anche sulla base di caratteristiche stilistiche e tecniche, al momento di collaborazione tra Giovan Pietro Varion e Giovan Battista Brunello o Brunelli, con una cronologia compresa tra il 1772 ed il 1778.
Ilaria De Palma

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Celsi, Ludovica (2014); Passamani, Alessia (2014)

Aggiornamento: De Palma, Ilaria (2013); Albertario, Marco (2015)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).