Pianeta

manifattura italiana

Pianeta

Descrizione

Ambito culturale: manifattura italiana

Cronologia: 1775 - 1799

Tipologia: paramenti liturgici

Materia e tecnica: seta / cannellato broccato, liseré

Misure: 70 cm x 95 cm

Descrizione: Pianeta in cannellato liseré broccato. Su di un fondo bianco un motivo decorativo della tipologia a "meandro" è tracciato dal sinuoso svolgersi in verticale di bouquets di fiori che alternano la direzione. Gallone in seta gialla e oro filato eseguito a telaio.

Notizie storico-critiche: La decorazione del tessuto della pianeta può essere ricollegata alla tipologia cosiddetta "a meandro" assai diffusa in svariate forme nella seconda metà del XVIII secolo. I bouquets floreali seguono infatti un andamento verticale a serpentina. Tuttavia l'eccessiva riduzione e stilizzazione conferisce all'insieme un'evidente rigidità compositiva, sottolineata dal fondo chiaro e uniforme, secondo la moda diffusa già a partire dalla metà del Settecento. La resa grafica e cromatica dei motivi floreali, eseguiti in toni più decisi, conferma la datazione all'ultimo quarto del secolo.
Il tessuto di fondo è un cannellato liseré ovvero un tessuto con armatura a coste trasversali nel quale l'effetto del disegno è ottenuto da slegature della trama di fondo. I motivi ornamentali sono eseguiti in broccato; ciò significa che nell'armatura di fondo vengono inserite al rovescio delle trame supplementari localizzate solo nelle parti specifiche del disegno.
La stola, il manipolo, il velo di calice e la borsa del corporale segnalati nella scheda compilata dalla Soprintendenza non sono da legare alla pianeta in esame perchè parti di un altro parato.

Collocazione

Lovere (BG), Accademia di Belle Arti Tadini. Galleria dell'Accademia

Credits

Compilazione: Scalzi, Angelico Gino (1976)

Aggiornamento: Civai, Alessandra (2012); Fracassetti, Lisa (2012)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).